Investi nel Futuro Immobiliare

Partecipa alle nostre iniziative e diventa protagonista di un progetto di successo! Con il tuo contributo, possiamo trasformare idee ambiziose in realtà concrete. Investi oggi nel futuro del settore delle costruzioni e vedi crescere il tuo capitale!

Esplora le Operazioni

Operazioni Immobiliari

Chi Siamo

La Nostra Storia

Da oltre 30 anni, lo Studio Tecnico del geometra Paolo Morelli, situato ad Andora (SV), si distingue per la sua esperienza e professionalità in vari ambiti. Lo studio offre una vasta gamma di servizi, tra cui la progettazione tecnica ed architettonica, la direzione dei lavori e la sicurezza nei cantieri. Inoltre, fornisce consulenza tecnica e urbanistica, si occupa delle pratiche catastali e dei rilievi topografici, nonché di tutte le pratiche relative all'ecobonus e al sisma bonus, garantendo sempre la massima soddisfazione della propria clientela.

Negli ultimi anni, lo Studio Tecnico del geometra Paolo Morelli ha deciso di innovare ulteriormente la propria offerta, introducendo l'organizzazione e la gestione di operazioni immobiliari. Questa strategia permette e offre ad un ampio numero di investitori di partecipare a progetti immobiliari con un investimento relativamente modesto. Tale soluzione risulta vantaggiosa sia per gli investitori, che possono diversificare il proprio portafoglio, sia per lo studio, che può così finanziare e realizzare progetti di maggior portata e complessità. Attraverso questa modalità, lo studio è in grado di promuovere lo sviluppo locale e di valorizzare il territorio, mantenendo un approccio innovativo e all'avanguardia nel settore immobiliare.

Chi Siamo

GESTIONE OPERAZIONI IMMOBILIARI

MODALITA' OPERATIVE

L'esperienza acquisita nel tempo in campo immobiliare, consente allo Studio Tecnico Morelli s.t.p. s.r.l. di valutare le migliori opportunità immobiliari sul mercato e strutturarne la loro realizzazione condividendo l'investimento in modo diffuso con la propria clientela.

Tale sistema consente ad un vasto pubblico di investitori di mettere insieme le proprie risorse finanziarie per investire in progetti immobiliari che possono variare nella loro tipologia dalla costruzione di nuovi immobili alla ristrutturazione di edifici esistenti.

Questo tipo di investimento ha permesso di eliminare quelle famose "barriere d'accesso", dando la possibilità di partecipazione anche a chi non ha sostanziosi capitali da investire con un serie indubbia di vantaggi quali principalmente:

Accessibilità

  • consente agli investitori di partecipare a opportunità immobiliari con investimenti minori rispetto a quelli necessari per gli acquisti immobiliari tradizionali;

Diversificazione

  • Offre agli investitori un modo per diversificare i loro portafogli includendo beni immobili, che possono avere un comportamento diverso rispetto ad altri tipi di investimenti come azioni o obbligazioni;

Potenzialità di rendimento

  • Progetti immobiliari selezionati con cura possono offrire rendimenti attraenti derivanti dalla vendita degli immobili;

Trasparenza

  • Il sito appositamente creato www.opportunitaimmobiliari.it fornisce dettagli sui progetti in corso nonché il piano finanziario sempre aggiornato in tempo reale in modo da poter garantire all'investitore, in qualsiasi momento, il monitoraggio della situazione dell'investimento e la sua redditività attesa.

L'intero processo e il costante aggiornamento dei dati, è gestito dallo Studio Tecnico Morelli s.r.l., che, in una prima fase esplorativa, analizza il mercato immobiliare ed individua, sulla base della propria esperienza, le operazioni più interessanti sotto il profilo redditizio.

Dopo una prima analisi di massima dell'operazione immobiliare e, solo successivamente al raggiungimento di un accordo di massima con la proprietà per l'acquisizione dell'operazione stessa, lo Studio Tecnico Morelli s.r.l. si occupa di meglio approfondire sia il quadro tecnico/progettuale che finanziario.

In questa fase, infatti lo Studio Tecnico Morelli s.r.l. predispone una documentazione di massima tecnico/progettuale e un piano economico finanziario di massima ma attendibile dal quale si possa evincere:

  1. i tempi d'attuazione dell'iniziativa;
  2. la redditività dell'operazione stessa;
  3. l'entità dell'apporto di capitale necessario per il completamento dell'operazione immobiliare.

Dopo tale attività preliminare, tutta la documentazione predisposta viene pubblicata sul sito www.opportunitaimmobiliari.it, con accessibilità libera a tutti i potenziali interessati.

Tale documentazione consisterà in:

  1. una breve presentazione dell'iniziativa;
  2. la documentazione progettuale di massima;
  3. l'importo necessario per l'avvio dell'operazione;
  4. la somma sino a quel momento opzionata dagli investitori;
  5. la redditività attesa dall'operazione;

Dal momento della pubblicazione dell'iniziativa sul sito www.opportunitaimmobiliari.it, inizierà la raccolta dei fondi attraverso delle semplici prenotazioni senza ancora la necessità di alcun versamento.

Solo ed esclusivamente con la prenotazione del 100% della somma necessaria si darà il via all'operazione con una prima fase preliminare nella quale verranno svolte le seguenti attività:

  1. Costituzione società responsabilità limitata semplificato finalizzata specificatamente all'operazione;
  2. Contrattualizzazione con gli associati secondo le specifiche esigenze e richieste di ogni associato;
  3. Sottoscrizione degli accordi con la proprietà dell'operazione immobiliare;

Una volta completare le precedenti attività preliminari si darà pienamente avvio all'operazione immobiliare la cui durata tra il periodo di investimento iniziale e la sua conclusione è ipotizzata solitamente in circa 12/18 mesi a seconda del tipo di operazione.

Durante il periodo di attività ogni associato potrà accedere al sito nella propria area riservata, tramite password, nella quale potrà vedere evidenziata:

  1. La cifra complessivamente impegnata con il contratto sottoscritto;
  2. La cifra versata sino a quel momento e quella eventualmente ancora da versare;
  3. La situazione di cantiere;
  4. Il piano finanziario aggiornato e la redditività attesa sulla base della contabilità aggiornata al momento dell'accesso.

Completata l'operazione, la società veicolo provvederà al pagamento delle imposte sull'utile lordo maturato (27,9%), nonché alle trattenute fiscali sull'utile degli associati (26%); successivamente disporrà il bonifico dell'importo complessivo spettante all'associato comprensivo sia dell'importo investito che dell'utile maturato al netto delle imposte già assolte, pertanto, l'importo che riceverà l'associato sarà l'utile netto dell'operazione senza dover provvedere ad altri pagamenti di imposta.

Studio Tecnico Morelli s.r.l.

Contattaci